
|
La formaggella di Tremosine |
Formaggio tipico del lago reperibile soprattutto lungo la costa a nord ovest del lago. |
| Lugana Doc |
Reperibile in qualsiasi enoteca del garda. |
| Vino Bardolino |
Un vino tipico della sponda veronese |
| La polenta cünsa o polenta üta |
Polenta bresciana con l'aggiunta di olio, formaggio e.... |
| I Limoni del Garda |
Reperibili in tutta la Riviera dei limoni da Salò a Limone |
| Olio del garda DOP |
Reperibile in qualsiasi negozio di prodotti tipici ed enoteche |
| Àole salé (piccole Alborelle in salmoia) |
Reperibili particolarmente sulla sponda bresciana |
| I sanvigilìni |
tipici dolcetti di pasta frolla con l'uvetta della zona del garda veronese. |
| L'acqua di cedro (bevanda alcolica) |
Inventata a Salò da un farmacista prima del 1800 |
| Il broccolo di Torbole |
Reperibile nei ristoranti tipici di torbole e dintorni |
| Il pan de molche |
un pane preparato con la spremitura delle olive Tipico dell'alto Garda |
| La carne salàda |
Specialità del trentino e quindi del nord del lago a Riva e Torbole |
| Marrone di San Zeno |
Reperibile sulla Riva veronese verso Brenzone |
| Il limoncino |
Il liquore tipico realizzato con i limoni del Garda |